Dalle multe, il Comune incassa 630 mila euro: la polizia locale traccia il bilancio di fine anno

Il Comando di Polizia Locale di Arzachena, coordinato dal vice comandante Domenico Addis, traccia il bilancio di un anno di attività: 16.357 sanzioni per violazione del codice della strada contestate nel 2023 per un totale di 633 mila euro; 400 servizi dedicati alle scuole; 90 sopralluoghi per pratiche sulla gestione dei rifiuti; 180 verbali per violazioni sul regolamento di igiene urbana e abbandono di rifiuti pari a 28 mila euro di sanzioni pecuniarie; 20 verbali sul decoro urbano e 30 per violazioni in tema di edilizia privata.

Rafforzata anche la presenza di agenti nel centro urbano, con una pattuglia sempre presente nelle ore serali. Si tratta di cifre ritenute considerevoli dal Comando di Arzachena: “Tenuto conto del numero di agenti e della particolarità del nostro territorio, che si estende su 220 chilometri quadrati con 5 borghi e un agro densamente abitato, e la criticità derivante dall’alta concentrazione dei flussi turistici”. Sono circa 140 mila le persone presenti nelle settimane centrali di agosto rispetto alle 14 mila abituali nel resto dell’anno.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share