Dal 4 gennaio un numero di telefono per gli anziani contro la solitudine

A volte per stare un po’ meglio bastano quattro chiacchiere al telefono. Ma chi è anziano e solo, spesso non sa con chi parlare. Dal 4 gennaio c’è un numero a disposizione  – che sarà attivato appunto tra una settimana – per non rimanere a rimuginare senza nulla da fare. Chi risponde? I giovani del servizio civile delle Acli. Non solo: anche psicologi, psichiatri e avvocati. Perché spesso il problema non è solo la solitudine: ci sono anche maltrattamenti, psicologici e fisici, e veri e propri ‘sequestri’ di pensione da parte dei familiari. L’iniziativa si chiama ‘Tendi una mano alla terza età’ ed è promossa dall’associazione ‘Fiocco bianco argento’ in collaborazione con le Acli.

I giovani che risponderanno al telefono stanno ultimando un corso di formazione tenuto da esperti di psicologia e di norme sulla privacy. Il progetto è stato presentato a Cagliari. “Non si esclude per il prossimo futuro – hanno spiegato Maria Grazia Olla di Fiocco Bianco Argento e Francesco Pisano, responsabile della Federazione anziani e pensionati Acli – una naturale evoluzione dell’iniziativa: un ‘angelo sociale’ pronto a intervenire di persona a casa dell’anziano per scambiare due opinioni, magari sul Cagliari o sul governo. O per una passeggiata o un caffè. Esigenze reali, testimoniate dagli sos che quasi quotidianamente arrivano agli sportelli delle Acli”. “Un malessere reale – conferma il presidente provinciale delle Acli Mauro Carta – ci vengono segnalate situazioni di forte disagio. Anche sull’utilizzo delle pensioni percepite dagli anziani. Il prossimo passaggio sarà il coinvolgimento dei servizi sociali dei comuni”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share