Dai monti alla costa, la Gallura su Rai2: nuova puntata di ‘E la chiamano estate’

Dopo il Trentino, Federico Quaranta e Manlia Nazzaro sbarcano in Sardegna. La terza, di quattro puntate del programma ‘E la chiamano Estate’, volute da Rai 2 per raccontare il turismo in quest’Italia segnata dalla Pandemia, porta i simpatici Federico e Manlia ad accompagnarci alla scoperta della Gallura.

Nella parte più interna, fatta di isolati paesini sorti tra il mare ed il massiccio del Limbara, ai cui piedi l’uomo si è insediato da tempi ancestrali, in quelli che oggi sono Tempio Pausania, Aggius e Luras. Nell’arzigogolata costa, con le mille calette granitiche del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena, con le isole di Caprera, Spargi, Budelli, a cercare di confinare l’immensità di “piscine naturali” che le acque policrome vanno a riempire.

Federico Quaranta e Manlia Nazzaro, incontreranno turisti in “modalità Covid-19” e scopriranno tante realtà locali, impegnate a garantire servizi nel rispetto dei protocolli di regolamentazione per il contrasto della diffusione del Covid-19. Immagini spettacolari dall’alto della Roccia dell’Orso, visitatissimo simbolo di questa Gallura ed uno dei simboli della Sardegna intera. Lo Speciale Sardegna del programma di cultura e turismo di Rai2, “E la chiamano Estate”, andrà in onda mercoledì 19 agosto, alle 23.05.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share