Da Cagliari 38 collegamenti invernali: 27 nazionali e 11 all’estero

Trentotto collegamenti di linea, di cui 27 nazionali e 11 internazionali, per un totale di 33 destinazioni servite. È l’offerta di voli diretti dall’aeroporto di Cagliari per la winter season che scatta da domenica 31 ottobre. Il network nazionale, oltre ai voli di continuità territoriale per Roma-Fiumicino e Milano-Linate operati da Volotea, propone anche i collegamenti della compagnia spagnola per Napoli, Torino, Venezia e Verona, attivi tutto l’inverno, a cui si aggiungeranno durante le festività natalizie i nuovi voli per Ancona, Genova e Palermo. Sedici invece le rotte domestiche di Ryanair, che collegheranno lo scalo cagliaritano con Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Catania, Cuneo, Milano-Malpensa, Napoli, Parma, Pisa, Roma-Ciampino, Torino, Treviso, Trieste e Verona, con la novità del volo per Palermo.

Per quanto attiene al network internazionale, 9 le destinazioni proposte da Ryanair, delle quali 5 sono al loro debutto invernale: Siviglia, Valencia, Porto, Budapest e Malta, mentre vengono riproposte Bruxelles-Charleroi, Cracovia, Londra-Stansted, Parigi-Bouvet. Anche Edelweiss punta quest’inverno su Cagliari con il collegamento per Zurigo, Vueling invece riconferma il volo per Barcellona.

“La netta ripresa del traffico sullo scalo di Cagliari, che ha raggiunto a fine settembre il 32,6% di passeggeri in più rispetto ai primi 9 mesi del 2020, con circa 2 milioni di transiti grazie alla programmazione estiva con 85 destinazioni su 18 Paesi e 20 nuove rotte, ha permesso, in un clima di rinnovata fiducia, di strutturare in modo decisamente ampio anche la rete di voli per il prossimo inverno – spiega l’amministratore delegato di Sogaer, Renato Branca -. Anche i dati del mese di settembre hanno consolidato ulteriormente l’ottimo andamento della peak season estiva, con una crescita dei passeggeri internazionali del 63,8% e di quelli nazionali del 62,8% rispetto allo stesso mese del 2020 e con valori che si avvicinano a quelli registrati nel corso del 2019, anno record per lo scalo di Elmas“.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share