cover-convegno

Cure palliative, in Ogliastra si parla di terapia e assistenza nel convegno con gli esperti

A Tortolì torna il convegno dedicato alle Cure palliative. L’incontro si terrà l’ 11 e il 12 dicembre all’hotel La Bitta a Porto Frailis

“Riflessioni assistenziali sulle cure palliative” èil titolo del convegno-corso di formazione che si terrà nei giorni 11 e 12 dicembre nella sala convegni “Symposion” dell’Hotel La Bitta a Porto Frailis (Tortolì), organizzato dalla Asl Ogliastra. I responsabili scientifici di questa edizione sono Lorena Paola Urrai, direttrice dei servizi socio-sanitari della Asl, e Salvatore Sinatra, direttore facente funzioni della struttura complessa Cure palliative dell’azienda socio-sanitaria ogliastrina.

Le cure palliative sono l’insieme degli interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali, rivolti sia alla persona malata sia al suo nucleo familiare, finalizzati alla cura attiva e totale dei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da un’inarrestabile evoluzione e da una prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specifici.

Il corso è rivolto a medici chirurghi, assistenti sanitari, infermieri, fisioterapisti, farmacisti e psicologhi. Tanti gli interventi previsti, con relatori provenienti da tutta la Sardegna e da diverse parti d’Italia. Interverranno Gino Gobber, presidente uscente della società italiana Cure palliative, e Sebastiano Mercadante, direttore del centro riferimento delle Cure palliative della regione Sicilia e del dipartimento oncologico della clinica La Maddalena di Palermo.

Ancora, tra gli altri: Denise Vacca, medico palliativista della Asl 7 del Sulcis, Giuseppe Obinu, coordinatore regionale della Sicp (Società italiana cure palliative), Salvatore Salis, direttore Hospice Nuoro. La giornata del 11 dicembre si aprirà alle ore 14,30, con la registrazione dei partecipanti e si chiuderà alle ore 19,30. Giovedì 12 dicembre si inizierà alle ore 9 per concludere alle 13,30.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share