Ctm, inizia la stagione estiva: linee per le spiagge, nuovi orari e Amicobus

Da lunedì 2 luglio viene attivato il servizio estivo 2018 della Ctm. Ne dà notizia la stessa azienda del trasporto pubblico locale  che opera tra Cagliari, Quartu Sant’Elena e numerosi altri comuni dell’hinterland, con una dettaglia nota stampa.

I nuovi orari. Per andare incontro alla richiesta di mobilità dei mesi estivi, l’orario di servizio delle linee 1, 9, 30, 30R, M e PF è prolungato tutti i giorni. Di seguito lo schema: Linea 1 Ultima partenza da F. Gioia e ultima partenza da Ospedale Brotzu 00.30; Linea 9 ultima partenza da piazza Matteotti 00.05; Linea 30 e 30R ultima partenza da piazza Matteotti 00.30; Linea M ultima partenza da piazza Matteotti 00.15; Linea PF ultima partenza da piazza Matteotti 00.30.

Le linee ‘notturne’. La linea 7, a partire da lunedì 2 luglio e fino al 16 settembre, con un percorso notturno che collega piazza Matteotti al quartiere di Castello tutti i giorni dalle 21:40 (prima partenza da piazza Matteotti) fino alle 0:40 (ultima partenza da piazza Matteotti) con una frequenza di 20 minuti. Il percorso diurno della linea 7 è invariato fino alla corsa delle 21.10 che parte da piazza Yenne e si conclude in piazza Matteotti. La linea Blu Notte, a partire da venerdì 6 luglio e tutti i venerdì e sabato, da piazza Matteotti al Poetto di Quartu (Margine Rosso) dalle ore 23:00 (prima corsa da piazza Matteotti) alle 3:40 (ultima corsa da Margine Rosso), con una frequenza ogni 30 minuti.

Collegamenti per le spiagge. Linea 5ZeEUS, dal Parco di San Michele al Poetto (Ospedale Marino), tutti i giorni con una frequenza di 12/14 minuti. Linea Poetto Express, attiva tutti i giorni da piazza Matteotti al Poetto (Bussola). La linea 11 è attiva tutti i giorni verso Calamosca. La linea QS viaggia con una frequenza di 15 minuti fra le 7.00 e le 14.00 e 20 minuti dalle 14.00 alle 22.00.

Amicobus estate. Da sabato 7 luglio e fino alla prima settimana di settembre, il servizio Amicobus è esteso anche ai fine settimana (sabato e domenica) con un servizio dedicato al Poetto. Il numero da chiamare è sempre il numero verde di Amicobus 800259745 oppure www.ctmcagliari.it link Amico Bus. Il servizio del fine settimana dedicato al Poetto è attivo esclusivamente il sabato dalle 14:00 alle 20:00 e la domenica dalle 08:00 alle 20:00. Le modalità di prenotazione sono sempre le stesse, ovvero per il sabato si prenota il venerdì dalle 15:00 alle 19:00 e per la domenica si prenota il sabato dalle 08:00 alle ore 10:00.Si evidenzia che sulle vetture del servizio dedicato al Poetto non ci sarà l’assistente di bordo. I clienti che già usufruiscono del servizio Amicobus e vorranno utilizzare il servizio per il mare non dovranno ricompilare il modulo di iscrizione. Amico Bus è un servizio di trasporto pubblico a chiamata, del tipo “porta a porta” dedicato a: persone con disabilità grave, invalidi civili, anziani ultra 65enni non autosufficienti, e altri con limitazioni psico-fisiche accertate in carico ai servizi sociali, comunali o servizi Asl.

Altre informazioni.  Il servizio delle linee 10, 13, 20, 29, 1Q, San Simone, CEP, ZI e Carcere di Uta prosegue secondo gli orari in vigore fino al 30 giugno. La linea University Express è in servizio tutti i giorni, incluso il sabato, con una frequenza di 15 minuti fino alle ore 15.00 e con una frequenza di 20 minuti dopo le ore 18.00. Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 il servizio è sospeso. La linea 9 collegherà Decimomannu a piazza Matteotti con una frequenza mdia di 13 minuti nei giorni feriali e 26 minuti nei giorni festivi. Come ogni anno le corse limitate ad Assemini verranno sospese nel periodo estivo, per essere riattivate il 3 settembre.

 

Gli orari linea per linea saranno disponibili sull’app Busfinder e sul sito internet www.ctmcagliari.it a partire da domenica 1 luglio. Tutte le informazioni sono disponibili attraverso il call center Ctm che risponde tutti i giorni, inclusa la domenica in italiano ed in lingua inglese al numero verde 800078870 dalle 8.30 alle 18.30.

Foto Roberto Pili

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share