Calerà il numero delle navi da crociere previsto a Cagliari nel 2014: secondo le stime saranno 88.741 passeggeri con 51 navi. Tradotto in percentuali: -39,2 per i passeggeri e -45,7 per le navi.
Secondo l’ultimo Italian Cruise Day di Livorno il totale dei passeggeri in Italia si attesterà intorno a quota 10,5 milioni con un calo del 7% anche per lo spostamento dei traffico verso Asia e Caraibi. “Siamo comunque ottimisti – ha spiegato il commissario straordinario dell’Authority di Cagliari, Vincenzo Di Marco – perché il mercato delle crociere si può assimilare al movimento delle onde: momenti di entusiasmo, poi cali e poi ancora riprese”.
Leggero ottimismo anche per la Cagliari Cruise Port (Ccp): “Dopo un periodo di crescita nell’ultimo decennio così tumultuosa – ha detto Antonio Di Monte, amministratore delegato di Ccp – un calo è fisiologico, anche considerando il momento generale di crisi. Ma il quadro generale è positivo“.
Cagliari ha lavorato molto bene soprattutto fuori stagione, in particolare nei mesi di gennaio, febbraio, marzo e settembre, ottobre e novembre. Per la ripresa l’Authority vuole puntare su maggiori servizi, costruzione del terminal con la conclusione dei lavori forse entro il 2015, potenziamento della promozione.
Intanto, alla trentesima edizione della Seatrade Cruise Shipping 2014 di Miami, la più importante fiera internazionale del settore crociere, in programma dal 10 al 13 marzo, ci sarà anche Cagliari. In partenza per la Florida, l’Autorità portuale con la responsabile marketing, Valeria Mangiarotti, la Cagliari Cruise Port (Ccp), concessionaria dello spazio riservato al molo Rinascita alle crociere, con l’amministratore delegato Antonio Di Monte, e il Comune con l’assessore del Turismo Barbara Argiolas.
Una vetrina ghiotta per una manifestazione che ospita novecento espositori e diecimila professionisti del settore con le principali compagnie, dal gruppo Carnival alla Royal Caribbean. Lo stand sardo sarà abbellito con immagini del porto e del Poetto. “Il Comune – ha spiegato Argiolas – porterà le guide della città e il materiale su Sant’Efisio: cercheremo di rappresentare al meglio il territorio. Lanciamo Cagliari come vero prodotto del settore crocieristico”.