Cinquantasei approdi, due in più rispetto al 2014. Ma sono navi da crociera più grandi. Ed i passeggeri aumenteranno nel 2015 di oltre il 63 per cento, toccando quota 134 mila, contro gli 81.844 del 2014. Una cifra che si avvicina a quella del 2013 (146 mila persone). Lontane le cifre boom del 2011: 167 con 237.815 passeggeri. È il calendario delle crociere presentato da Cagliari Cruise port. La novità di quest’anno è rappresentata soprattutto dal ritorno di Costa Crociere. E dal servizio di interporting assicurato da aprile dalla compagnia genovese con circa duecento persone a nave, che si imbarcheranno da Cagliari per cominciare il loro viaggio in mezzo al Mediterraneo. Un calendario dai numeri provvisori: ci potrebbero essere altri arrivi a sorpresa, legati ad eventuali problemi dei porti in nord Africa.
Il nuovo terminal crociere del molo Rinascita, nel porto di Cagliari, sarà pronto in primavera. “Noi siamo pronti – ha detto il presidente di Cagliari Cruise Port – speriamo di superare le ultime difficoltà tecniche e ricevere le autorizzazioni: salvo imprevisti potremmo realizzare la struttura entro fine marzo”. L’obiettivo è quello di arrivare puntuali al primo imbarco della Costa Crociere, la compagnia che ha deciso per il 2015 di puntare nuovamente su Cagliari con l’interporting. “Mi conforta l’idea – ha detto Franca Cincotta, agente di Costa – che ci sia la struttura per dare un buon servizio. Da aprile stiamo parlando di duecento passeggeri a nave che si imbarcheranno da Cagliari”. Si tratta di una struttura modulare da 640 metri quadrati coperti per la gestione dei passeggeri e dei bagagli. Un’operazione da 800 mila euro.