Covid, via ai controlli in vista del Natale. Numerose le violazioni ai regolamenti

Si sono intensificati i controlli dei carabinieri in previsione delle giornate di festa: diverse le violazioni alle norme anti-Covid, imposte dal Governo per cercare di arginare la diffusione del virus. Assembramenti, assenza di mascherina e violazione della fascia oraria del coprifuoco: sono questi i casi più frequenti in diverse zone dell’Isola anche se spesso alle violazioni si aggiungono anche altri reati. È il caso di Cagliari, dove alle due e trentacinque di questa mattina una donna di 25 anni, barista, è stata fermata per un controllo che ha permesso di scoprire che la giovane aveva appresso due coltelli da cucina uno dei quali con una lama di quindici centimetri. I due coltelli sono stati sequestrati e la donna è stata sanzionata per essere uscita di casa in piena notte senza un motivo valido. Stessa situazione a Selargius dove a essere fermato intorno alle tre del mattino è stato un 26enne di Monserrato che non ha saputo fornire giustificazioni valide sulla sua uscita.

A Sanluri i carabinieri hanno segnalato alla Prefettura un operaio di 27 anni, anche lui per aver violato il coprifuoco imposto nella fascia oraria dalle 22 alle 5. Per tutti è scattata la sanzione da 400 euro. Sempre ieri a Domusnovas, i carabinieri hanno sanzionato cinque giovani di età compresa tra i venti e i trent’anni, tre uomini e due donne perché sono stati sorpresi al di fuori delle rispettive abitazioni dopo le ore 22.00, senza che potessero fornire un giustificato motivo sulla loro presenza per strada. A Calasetta è stato segnalato un 58enne operaio perché sostava all’esterno di un bar sul lungomare senza indossare la mascherina. A tutti è stata contestata una sanzione amministrativa da 400 euro. Assembramenti, invece a Serramanna dove un 44enne titolare di un locale ha consentito che sei persone sedessero in un unico tavolo.

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share