È la Sardegna la regione a far registrare, questa settimana, l’incidenza dei casi Covid ogni 100mila abitanti più bassa d’Italia. Mentre la Provincia autonoma di Bolzano ha il valore più alto, con 2.288,7, l a Sardegna registra il valore più basso, 491,3, rispetto al valore medio nazionale di 1.362.
Per quanto riguarda i dati di Agenas sulle ospedalizzazioni, la percentuale di pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva cala dal 16 al 15 per cento, mentre nelle Medicine scende dal 24 al 23 per cento.
Intanto da oggi e sino al 15 marzo nell’Isola sarà sufficiente un test antigenico positivo per la diagnosi di infezione da Covid, ma anche per la definizione di caso confermato e per l’attivazione delle conseguenti disposizioni di isolamento o quarantena disposte dai Servizi di Igiene e Sanità pubblica. Non servirà, dunque, la conferma attraverso un tampone molecolare, come prevede l’ultima ordinanza firmata dal presidente della Regione Christian Solinas.
Solo nei pazienti ospedalizzati, o che devono essere ricoverati, la diagnosi deve essere confermata con tampone molecolare.