Assembramenti in luogo pubblico, spostamenti da un Comune all’altro, consumo di alcolici in prossimità di un bar, per giunta in compagnia, resistenza e oltraggio, feste private non autorizzate in magazzini e altri luoghi, mancato uso della mascherina e mancato rispetto del coprifuoco. Sono le tipologie di contravvenzioni elevate dai carabinieri del comando provinciale di Sassari su tutto il territorio di competenza nell’ambito delle attività sul rispetto della “zona arancione”, che hanno portato a una raffica di sanzioni tra Bono, Buddusò, Castelsardo, Mara, Sassari, Thiesi, Torralba e Uri. Sono risultati casisticamente più frequenti gli assembramenti vicino ai pubblici esercizi per bere in compagnia una bevanda “da asporto”. In uno dei casi un 26enne di Thiesi ha aggredito verbalmente i militari e ha tentato di riprendersi il proprio documento, strattonando gli operatori e fuggendo a piedi nelle vie del centro. Resistenza a pubblico ufficiale anche a Sassari, protagonista un 27enne senza fissa dimora sanzionato perché in assembramento con altri fuori da un bar di Rizzeddu. A Buddusò invece un magazzino commerciale ha ospitato una festa privata con dieci persone, senza mascherina e senza distanziamento. A Mara infine un pensionato e un componente della compagnia barracellare sono stati sanzionati dopo diversi avvertimenti perché sostavano in piazza, consumando birra senza indossare la mascherina e senza mantenersi a distanza.
Dopo l’assaggio d’estate tornano il maltempo e la pioggia in Sardegna
Dopo gli scampoli d’estate degli ultimi giorni, con temperature che nelle zone interne dell’Isola che hanno toccato i…