Covid, la variante Omicron preoccupa: corsa alla terza dose di vaccino

Continua a crescere il numero delle vaccinazioni anti-Covid in Sardegna. Lo comunica la Regione. Nell’Isola, dal 13 al 19 dicembre, sono state sfiorate le 100mila somministrazioni con un incremento di circa 20 mila dosi rispetto alla settimana precedente.

Nella settimana che si è appena conclusa, è scritto in una nota, si continua a registrare una corsa delle terze dosi: 85 mila, 17mila in più rispetto alla settimana dal 6 al 12 dicembre e 358 mila in totale. Crescono anche le prime dosi, 6.049 anche per effetto dell’avvio della campagna di vaccinazione nella fascia dai 5 agli 11 anni, che in quatto giorni, da giovedì 16 dicembre, ha fatto registrare oltre 1.719 somministrazioni di dosi pediatriche del siero Pfizer. Complessivamente in Sardegna sono state somministrate 2.890.000 dosi e ha concluso il ciclo di vaccinazione circa il 79 per cento dei residenti.

“Questa nuova accelerazione – dichiara il presidente della Regione, Christian Solinas – non può che essere un segnale positivo in un momento in cui tutte le forze in campo sono impegnate ad arginare l’avanzata del virus. Il Covid, nelle sue varianti, resta una minaccia per tutti e vaccinarsi è fondamentale, un gesto d’amore per se stessi e di grande solidarietà verso gli altri”.

“Indubbiamente preoccupa il peggioramento del quadro epidemiologico generale”, dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu. “In Sardegna, dove i ricoveri continuano a rimanere sotto la soglia critica, al 5 per cento nelle terapie intensive e al 7 per cento in area medica, seguiamo la situazione con la massima attenzione. In questo scenario l’incremento del numero di vaccinati e il rafforzamento della copertura vaccinale per chi ha già completato il ciclo non possono che essere un bene e il nostro sistema sanitario”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share