Covid, Isola gialla da lunedì 8 febbraio. Meno restrizioni, ma ecco quali sono

La Sardegna torna in giallo, dopo due settimane in fascia arancione per via di quattro parametri che erano peggiorati (leggi qui). Adesso il quadro complessivo è di nuovo migliorato, ciò che riporta l’Isola nel gruppo con meno restrizioni, come da una settimana è successo in quasi tutte le altre regioni italiane. Ovviamente entrare in zona gialla non significa assenza di limiti. Ma certamente le limitazioni si riducono rispetto agli ultimi quindici giorni. Vediamo allora come è consentito fare e quali invece i divieti.

SPOSTAMENTI. Con la promozione nella fascia gialla, i sardi possono di nuovo spostarsi da un Comune all’altro senza limitazioni. L’intera Isola torna percorribile da tutti. Vuol dire che si può viaggiare liberamente. Sempre col vincolo del coprifuoco, ovvero uscendo di casa dopo le 5 della mattina e facendo ritorno entro le 22. Fuori dalla Sardegna si può andare per motivi di lavoro, salute o ragioni di necessità.

VISITE AD AMICI E PARENTI. Sono consentite da un capo all’altro dell’Isola, e non più solo all’interno del proprio Comune. Ma ciascuna persona può farlo una sola volta al giorno, sempre nella fascia oraria non inclusa nel coprifuoco. Però non si possono muovere più di due persone insieme, oltre quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. Vale sempre la regola ‘vecchia’: non sono inclusi nel conteggio i minori di 14 anni e le persone disabili.

RISTORAZIONE. I tavolini possono tornare a occupare strade e marciapiedi. Da lunedì 8 i bar, le gelaterie e i ristoranti possono di nuovo accogliere i clienti, nel rispetto delle regole anti-Covid sull’uso delle mascherine, della distanza e della igienizzazione delle mani. La chiusura delle attività resta fissate alle 18. L’apertura alle 5. Dalle 18 alle 22, i locali possono restare aperti per l’asporto. La consegna a domicilio può avvenire senza limiti di orario, ma il confezionamento del cibo deve seguire precise norme anti-virus.

TEATRI E CINEMA. Per il settore dello spettacolo, invece, non ci sono novità: teatri e cinema non possono ancora aprire. Per evitare assembramenti sono vietate anche le attività all’aperto. Gli artisti possono esibirsi solo online.

SPORT. Chiunque voglia praticare attività fisica può farlo individualmente senza limitazioni in tutta la Sardegna. Le società sportive che stanno proseguendo gli allenamenti, anche nelle due settimane di zona gialla, hanno il solo obbligo del distanziamento tra gli atleti, oltre che l’igienizzazione. Ma proprio per evitare i contagi, in Sardegna il grosso dello sport si sta svolgendo all’aperto.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share