Covid, dopo un mese rallenta la corsa del virus. Nel Nuorese i dati più alti

Dopo oltre un mese di crescita dei contagi sembra appiattirsi la curva epidemiologica in Sardegna.

Secondo il consueto monitoraggio della Fondazione Gimbe, infatti, tra il 26 gennaio e l’1 febbraio si registra una performance in lieve miglioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (1.424 rispetto ai 1.425 dell’ultima rilevazione ) ma con una diminuzione più marcata dei nuovi casi (-22,4%) rispetto alla settimana precedente.

La Sardegna centrale continua ad essere l’area più critica dell’Isola con il Nuorese che conta 1.067 per 100mila abitanti, mentre ad Oristano i casi si dimezzano (da oltre mille a 579 per 100mila abitanti). Seguono Cagliari con 379, Sassari con 341 e la provincia del Sud Sardegna con 328.

Restano sopra soglia di saturazione i posti letto occupati da pazienti Covid in area medica (23,8%) e in terapia intensiva (15,7%) , tanto che anche per la settimana prossima l’Isola resterà in zona gialla.

“Gli ultimi dati sull’andamento della pandemia suggeriscono un appiattimento della curva dei contagi. Tuttavia non dobbiamo abbassare la guardia – dice il presidente della Regione, Christian Solinas – e proseguire con forza sul sentiero che abbiamo tracciato. La campagna di vaccinazione in Sardegna continua a segnare numeri importanti registrando, in particolare, performance superiori alla media nazionale sulla copertura della popolazione che ha completato il ciclo primario e sui più giovani”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share