Covid, carenza di medici a Oristano: “Dottoressa in turno 18 ore”

Una dottoressa in servizio al pronto soccorso dell’ospedale San Martino di Oristano è rimasta in turno tra sabato e domenica per 18 ore consecutive, “ben oltre il termine massimo delle 12 previste dalle norme”, per l’assenza dei medici. È la denuncia del movimento indipendentista ‘Caminera Noa’ che in una nota parla di un sistema sanitario “ormai al collasso nell’indifferenza generale e specialmente delle istituzioni, impegnate nella solita vuota propaganda o nello scarica barile sulle responsabilità di chi ha portato la sanità sarda allo sbando”.

“Notizie di questo genere si susseguono ormai ininterrottamente, fatti straordinari che diventano ordinari nella loro continuità – afferma il movimento -. È evidente che il problema non è il Covid, ma l’assenza di assistenza sanitaria e di strutture ospedaliere adeguate e ben distribuite sul territorio. Ed è altrettanto evidente che lo sfacelo a cui stiamo assistendo è il risultato di decenni di politiche volte a promuovere la sanità privata a discapito di quella pubblica”. Il movimento Caminera Noa chiede “un immediato cambio di rotta e un potenziamento della sanità pubblica con il ripristino dei reparti e delle strutture ospedaliere chiuse, nonché un maggiore controllo del rispetto dei diritti dei pazienti e dei lavoratori”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share