Covid, calano i contagi. Ma negli ospedali dell’Isola è ancora emergenza

Migliora ancora la curva epidemiologica del Covid in Sardegna dove, nella settimana tra il 4 e il 10 maggio, si registra una diminuzione dei casi attualmente positivi per 100.000 abitanti che passano da 1.792 a Inoltre si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-29%) rispetto alla settimana precedente. È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe.

L’incidenza dei nuovi casi per 100.000 abitanti cala in tutte le province sarde: -26,6% nel Sud Sardegna (660), -23,9% nella Città metropolitana di Cagliari (620), -31,2% nell’Oristanese (619), -34,3% nel Nuorese (482) e – 34,3% nel Sassarese (354). Restano, però, sopra la media nazionale le percentuali dei posti letto occupati dai pazienti Covid: in area medica la soglia è al 17 per cento contro il 13 di media nazionale; nelle Terapie intensive la Sardegna è al 4,4 per cento, in crescita di 0,.4 punti base in sette giorni.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share