Covid, altri rinvii per inizio delle lezioni: cresce numero di scuole ancora chiuse

Ancora problemi legati al Covid nelle scuole della Sardegna, nel giorno della prima campanella di questo nuovo anno scolastico. Secondo quanto rivela L’Unione Sarda, a Cagliari il “Nuovo Collegio della Missione” un istituto paritario che ingloba infanzia, primaria e secondaria ha dovuto chiudere nuovamente i cancelli a una settimana dalla riapertura per un un caso di positività. Stesso discorso nell’hinterland del capoluogo, a Decimomannu: slitta l’apertura della scuola dell’infanzia di “Leonardo Da Vinci”, prevista per oggi. Secondo il quotidiano la causa è da attribuire a un caso tra le maestre.

Inizieranno invece solo il 5 ottobre le lezioni nelle scuole di Orune, nel Nuorese. Già sorvegliato speciale per l’impennata dei contagi, il paese conta oltre 30 casi e il sindaco Pietro Deiana ha deciso di far slittare l’apertura degli istituti cittadini. Slitta a lunedì 28 anche l’avvio dell’anno scolastico a Sedilo (Oristano) dove tra i positivi in paese c’è anche il parroco. Nel frattempo a San Teodoro , in Gallura, il sindaco Domenico Mannironi, fa sapere su Facebook che “si è iniziato lo screening con l’esecuzione di un test quantitativo per il Covid-19 su tutti gli alunni, gli insegnanti e il personale della scuola: i primi 75 test eseguiti ieri sono tutti negativi”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share