Covid, addio al green pass da maggio: “Il numero di vaccinati garantisce sicurezza”

Dal primo maggio, anche in Sardegna, il green pass potrebbe finire in archivio e non essere più necessario (a nessuno) come lasciapassare per accedere ai luoghi o svolgere alcune attività. Ad annunciare questo cambiamento è stato il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ai microfoni di Rainews24, sottolineando che la situazione epidemiologica è sotto controllo e quindi “oggi c’è uno scenario per cui è possibile non richiederlo più”.

Ma l’addio al green pass ha una causa precisa ed è dovuta all’alto numero di vaccinazioni che sono state effettuate da quando è cominciata la campagna. Non a caso, l’esponente del Governo non ha risparmiato una frecciatina: “Questo allentamento è possibile grazie alle persone che si sono responsabilmente vaccinate. Diamo, diamo cioè così la possibilità a chi irresponsabilmente non si è vaccinato di poter tornare a fare una serie di attività”.

In Sardegna, sono state somministrate complessivamente 3.756.212 dosi di vaccino, pari al 96,7 per cento delle dosi consegnate. Una situazione che garantisce la copertura e permette di affrontare l’emergenza da Covid con un livello di attenzione sempre alto ma comunque non da allarme rosso. C’è un aumento dei contagi, come ha rilevato il sottosegretario, ma la pressione sugli ospedali è inferiore.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share