Cambiano le regole nelle scuole dove arriva il virus. La nuova circolare ministeriale prevede che l’intera classe debba andare in Dad, quindi fare lezione da casa, qualora dovesse risultatre anche un solo caso positivo al Covid tra gli alunni o i docenti. “Stiamo affrontando una situazione di fronte a un quadro che cambia costantemente. Noi avevamo modificato il protocollo che prevedeva, tre positivi per la Dad – ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervenendo a “Radio Anch’Io”, su Radio1-. Visto e considerato che c’è un forte aumento di contagiati tra gli under 12 (che non sono ancora vaccinati perché non c’è ancora il vaccino), abbiamo ritenuto prudente, con una scelta condivisa con le Regioni, di ritornare alla previsione iniziale, con la Dad in caso di un positivo in classe. È una misura che tiene conto del quadro attuale”.
“Con l’aumento della pressione dovuta alla risalita dei casi le regole del protocollo sono saltate costringendo al ricorso alla Dad anche con un solo caso di positività in classe – commenta Antonello Giannelli, presidente nazionale dell’associazione dei presidi -. La pandemia è ben lontana dalla sua conclusione e dobbiamo tutti collaborare per contrastarla, iniziando da una più completa vaccinazione di massa“.