L’ospedale San Martino di Oristano rafforza le strutture per venire incontro alle numerose richieste di effettuare il tampone per il coronavirus. L’obiettivo è avere un controllo rapido e capillare per i cittadini, in particolare i contatti dei soggetti positivi, favorendo l’emergere di possibili asintomatici e l’isolamento tempestivo di eventuali cluster. La direzione della Azienda sanitaria ha disposto l’allestimento di una seconda tenda, affiancata a quella già presente, dedicata al tamponamento dei casi sospetti, nel piazzale di fronte all’ingresso posteriore dell’ospedale. La tensostruttura sarà operativa da lunedì e permetterà di snellire i tempi d’attesa delle persone che devono eseguire il controllo nasofaringeo.
L’Azienda sanitaria fa sapere che l’accesso alla tenda per sottoporsi al tampone non è libero: in caso di sintomi respiratori (febbre, tosse, raffreddore) oppure se si è stati a contatto con un caso accertato di coronavirus occorre sempre rivolgersi al proprio medico di famiglia o pediatra o guardia medica, che valutato il caso contatterà il servizio di Igiene pubblica per richiedere il tampone.