Manca poco alla conclusione della campagna di vaccinazione dei soggetti coinvolti nella fase 1, ossia operatori socio-sanitari ed ospiti e dipendenti di Rsa. Secondo il commissario straordinario di Ats, Massimo Temussi, sono settemila – esclusi gli over 80 – le persone a cui deve essere ancora somministrato il farmaco anti-Covid. Tra questi, soprattutto personale delle Residenze per anziani e centri diurni senza direttori sanitari. In dirittura d’arrivo anche l’immunizzazione dei medici di famiglia. Su 1200 devono ancora ricevere il vaccino in 350 (il 25 per cento) concentrati prevalentemente nell’area metropolitana di Cagliari. Per quanto riguarda gli over 80, e la possibilità di prenotarsi per la vaccinazione, Temussi ha spiegato di essere in attesa delle direttive dell’assessorato della Sanità.
Continua, però, la protesta degli psicologi e delle psicologhe, categoria rimasta esclusa dalla prima campagna di vaccini: “Siamo professione sanitaria, ci dicono che siamo necessari, lavoriamo con bambini e adolescenti: abbiamo chiesto, ormai un mese e mezzo fa, di inserire gli psicologi tra i professionisti sanitari da sottoporre a vaccinazione. Ma ad oggi nessuna risposta ci è giunta dall’assessore regionale alla Sanità, Mario Nieddu, e dal presidente della Commissione Salute e politiche sociali del Consiglio Regionale, Domenico Gallus”, ha dichiarato Angela Quaquero, presidente dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Sardegna. L’Ordine lamenta “il silenzio incomprensibile delle istituzioni sanitarie che espone la categoria a un rischio costante.