Covid-19, assunzione di nuovi medici. Bando nell’Isola, chiamati i primi 50

Sono una cinquantina i medici non specializzati già chiamati dall’Ats Sardegna tra i 777 che hanno risposto al bando per il conferimento di incarichi in tutte le sedi dell’Isola per l’emergenza Covid-19. I primi reclutati devono fare solo le visite di controllo e poi firmare il contratto per sei mesi rinnovabili a seconda del protrarsi della pandemia. L’Ats ha pubblicato la graduatoria dei 777 stilata sulla base della data del conseguimento della laurea. Il medico più anziano è del 1947 e si è laureato nel 1972, le più giovani sono due dottoresse del 1996 laureate quest’anno.

Ci sono 500 posti disponibili. I non specializzati saranno destinati in tutte le quattro Province sarde, ma nella distribuzione si terrà conto dei territori con più vuoti d’organico come Sassari e Olbia. Prevalentemente i nuovi assunti saranno indirizzati nei dipartimenti territoriali di prevenzione che si occupano dei tracciamenti dei contagi, ma saranno utilizzati anche nei reparti degli ospedali che presentano maggiori criticità.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share