Tartarughe tenute illegalmente in un albergo

Gli uomini del Corpo Forestale di Tempio, hanno sequestrato e liberato cinque tartarughe tenute illegalmente in un albergo della Costa Smeralda. Sono esemplari di testudo marginata‘ protette dalla Convenzione di Washington Cites, nata per garantire l’equilibrato sfruttamento delle risorse naturali nel rispetto della conservazione ambientale.

Le tartarughe, una volta sequestrate, sono state esaminate dal veterinario che ne ha attestato il loro buono stato di salute.  Successivamente, su disposizione del Procuratore, sono state liberate in aree in cui la loro presenza è abituale. La persona che illecitamente le deteneva è stata denunciata visto che l’illecita detenzione di esemplari di tartarughe protetta costituisce reato.

La Sardegna è l’unica regione italiana in cui vivono sia gli esemplari della specie Emys orbicularis (tartaruga palustre europea) sia quelli delle tre specie di testudo europee, ovvero, la Testudo Hermanni, la Testudo Graeca e la Testudo Marginata. Le tartarughe vivono allo stato selvatico anche se  negli ultimi decenni si è verificato il rischio della sopravvivenza delle specie, minacciate dalla progressiva scomparsa degli habitat naturali e delle fonti di alimentazione, oltre che dal prelievo illecito per fini di commercio o semplicemente di arredo dei giardini privati.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share