Coronavirus, scorte sangue garantite. Nieddu: “Al momento sono sufficienti”

Sardegna al riparo dall’emergenza sangue nonostante l’epidemia di coronavirus. A tirare un sospiro di sollievo sono soprattutto i talassemici: con oltre mille pazienti e un’incidenza di portatori sani superiore al dodici per cento della popolazione, l’Isola è infatti tra le regioni italiane più colpite da questa patologia che necessita di trasfusioni. “Per il momento – spiega all’Ansa l’assessore della Sanità, Mario Nieddu – non c’è carenza di sacche di sangue perché sono state sospese le attività chirurgiche in elezione (cioè quelle che non riguardano le situazioni di immediato pericolo di vita, nrd) mentre si fa solo emergenza-urgenza. Per ora questo pericolo non c’è”. Sardegna costretta da sempre a importare sangue dalla Penisola. “Siamo legati soprattutto alla Lombardia – precisa l’assessore – certo, in questo momento non stanno donando e abbiamo sospeso le importazioni di sacche. Finora non abbiamo invitato le persone alla donazione di massa proprio perché non c’è carenza. Più in là, invece, la donazione potrebbe essere davvero molto utile se consideriamo che l’estate è sempre un periodo di emergenza. Insomma – ribadisce Nieddu – per ora abbiamo mantenuto lo stesso ritmo di donazioni e siamo coperti”.

La dichiarazioni dell’assessore regionale della Sanità arrivano dopo l’allarme lanciato anche dall’Avis. “Non siamo in una situazione d’emergenza per il sangue, ma c’è il rischio di carenze e stiamo chiedendo ai donatori di fare uno sforzo in più”, aveva dichiarato qualche giorno fa il presidente regionale dell’Avis, Antonello Carta.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share