Coronavirus, raccolte di fondi fasulle: sciacallaggio durante l’emergenza

Durante il periodo di quarantena e in una situazione di pericolo dettata dal diffondersi del coronavirus, si registrano anche episodi di sciacallaggio da parte di chi, senza molti scrupoli, cerca di monetizzare sfruttando un contesto di emergenza. È successo a Santadi dove ci sono stati casi di persone che spacciandosi per volontari in cerca di donazioni per aiutare la ricerca di un vaccino, hanno tentato di entrare nelle case. Secondo quanto riporta L’Unione Sarda, le vittime scelte sono soprattutto le persone più anziane e indifese. A denunciare la cosa è stato il sindaco, Elio Tundas, attraverso il profilo Facebook del Ceomine, in cui ha invitato tutti a vigilare e proteggere le persone più deboli.

 

[Foto simbolo]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share