Corpo forestale della Regione al lavoro per far rispettare le norme di sicurezza, in modo particolare da parte di coloro che nelle settimane scorse sono giunti in Sardegna per riversarsi nelle case al mare, entrate in vigore per arginare la diffusione del coronavirus. Gli agenti hanno lavorato giorno e notte pattugliando le campagne e le zone costiere, verificando autocertificazione e controllando le persone che si trovavano fuori dalle abitazioni. L’inosservanza delle ordinanze del presidente della Regione comporta le conseguenze previste dall’articolo 650 del codice penale che, oltre alla sanzione, può portare all’arresto fino a tre mesi. Oggi, in particolare, sono stati effettuati 376 controlli: 42 in area Cagliari, 27 Iglesias, 31 Oristano, 42 Sassari, 109 Tempio, 85 Nuoro, 40 Lanusei. Al termine dei controlli sono state denunciate 13 persone per non aver rispettato la normativa.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…