Coronavirus, controlli della Forestale. Denunciate 13 persone, 376 verifiche

Corpo forestale della Regione al lavoro per far rispettare le norme di sicurezza, in modo particolare da parte di coloro che nelle settimane scorse sono giunti in Sardegna per riversarsi nelle case al mare, entrate in vigore per arginare la diffusione del coronavirus. Gli agenti hanno lavorato giorno e notte pattugliando le campagne e le zone costiere, verificando autocertificazione e controllando le persone che si trovavano fuori dalle abitazioni. L’inosservanza delle ordinanze del presidente della Regione comporta le conseguenze previste dall’articolo 650 del codice penale che, oltre alla sanzione, può portare all’arresto fino a tre mesi. Oggi, in particolare, sono stati effettuati 376 controlli: 42 in area Cagliari, 27 Iglesias, 31 Oristano, 42 Sassari, 109 Tempio, 85 Nuoro, 40 Lanusei. Al termine dei controlli sono state denunciate 13 persone per non aver rispettato la normativa.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share