Coronavirus, cala il traffico a Cagliari. Riduzione con punte del 75 per cento

Le limitazioni agli spostamenti introdotte per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 hanno determinato una riduzione sensibile del traffico a Cagliari tra il 60 e il 70 per cento, con picchi oltre il 75 per cento in alcune sezioni di rilevazione del capoluogo e un fanalino di coda, via Bacaredda, ferma al 48 per cento. È questo il dato emerso dall’analisi dei flussi del traffico rilevati da Its Città Metropolitana Scarl, la società partecipata dai comuni di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Monserrato, Selargius, Assemini, Decimomannu, dalla Città metropolitana di Cagliari e dal Ctm.

Il periodo di analisi è quello delle prime tre settimane del mese di marzo 2020. In particolare a Cagliari si assiste a una riduzione del traffico giornaliero medio (Tgm) nella seconda settimana da un minimo del 23 per cento nella postazione di rilievo di via Bacaredda a un massimo del 49 per cento in viale San Vincenzo direzione viale Regina Elena. Nella terza settimana, la riduzione cresce da un minimo del 48 per cento, registrato sempre in via Bacaredda e in ingresso a Cagliari dalla statale 131, fino a un picco del 79 per cento in viale Ciusa direzione Bacaredda.

Superiore al 70 per cento anche la riduzione dei flussi da viale Trieste direzione Sant’Avendrace e dall’asse mediano direzione centro (76 per cento), sul Lungosaline (74 per cento) e in via Vesalio in uscita dal capoluogo (73 per cento). Decrementi anche in via Cadello direzione Pirri, dove transitano mediamente 33.599 veicoli al giorno (69 per cento), un dato in linea con quello di viale Marconi ingresso Cagliari, che vede quotidianamente 31.384 veicoli.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share