Coronavirus, blocco navi dalla Corsica: trentasei sardi riportati nell’Isola

Sono 36 i sardi che sono stati riportati dalla Corsica con il traghetto Bastia di Moby e che sono stati fatti sbarcare ieri sera al porto di Santa Teresa Gallura. I sardi, infatti, erano rimasti bloccati da venerdì nell’isola francese dopo l’ordinanza del presidente della Regione Sardegna Christian Solinas che aveva fermato i collegamenti con Bonifacio.

Con l’intesa tra Regione, Protezione civile e Moby e il via libera del governatore che ha disposto una corsa straordinaria, il Bastia è partito vuoto dalla Sardegna per andare a recuperare i sardi che, grazie alla collaborazione di un autotrasportatore, sono stati rintracciati uno alla volta e portati sull’imbarcazione. La nave ha anche aspettato un ritardatario facendo slittare la partenza. All’arrivo al porto sardo tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio che sono sbarcati sono stati messi in quarantena. Sulla nave, invece, sono rimasti i marittimi che devono garantire l’operatività del traghetto in caso di emergenza.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share