Troppe sdraio e lettini in uno stabilimento balneare, cento chili di pesce mal conservato in un ristorante, gavitelli abusivi per l’attracco di barche e noleggio abusivo di gommoni: sono i reati che, nel fine settimana, hanno costretto al super lavoro gli uomini della Guardia Costiera di La Maddalena.
A Palau un concessionario di stabilimento balneare è stato denunciato per aver ampliato di 608 metri quadri lo spazio a disposizione per posizionare sdraio e lettini, poi sequestrati. I controlli sono quindi stati estesi al vicino ristorante, dove sono stati sequestrati 112 chili di orate ed astici mal conservati. Nello specchio acqueo antistante la concessione sono stati inoltre identificati 4 corpi morti abusivi ai cui gavitelli erano ormeggiate tre barche a vela e un gommone.
Anche in questo caso si è proceduto al sequestro dei mezzi nautici e alla successiva segnalazione all’Autorità Giudiziaria. Sempre a Palau, questa volta in porto, sono stati sanzionati due casi di noleggio abusivo con unità da diporto ed un caso di guida di natante con patente scaduta.
A La Maddalena, invece, la Capitaneria di Porto ha denunciato due turisti francesi, sorpresi mentre vendevano due tonni sotto misura (appena 85 cm di lunghezza, contro i 115 previsti dalla normativa).