alitalia

Continuità territoriale, 46mila posti in più a Natale per Roma e Milano

Saranno 45.900 in più rispetto a quelli previsti dal decreto di imposizione degli oneri di servizio i posti offerti sulle rotte della continuità territoriale per Roma e Milano nel periodo natalizio. È quanto deciso dal Comitato paritetico di monitoraggio convocato oggi dall’assessore dei Trasporti, Massimo Deiana. Nello specifico, sulla rotta Cagliari-Fiumicino, Alitalia metterà a disposizione dal 20 dicembre al 10 gennaio prossimi una capacità aggiuntiva pari al 37%. Sulla Cagliari-Linate l’aumento di poltrone arriverà al 34%, 43% in più su Fiumicino-Alghero e +35% su Linate-Alghero. L’operazione della compagnia di bandiera corrisponde a 32.700 posti totali offerti, oltre quelli già indicati dalla norma.

Sulle tratte da e per la capitale, nei giorni con maggiore afflusso di traffico, saranno messi in linea anche gli Airbus 330 con capacità di 250 posti. Negli stessi venti giorni coincidenti con le festività di fine anno le rotte gestite da Meridiana godranno analogamente di un significativo incremento. Olbia-Linate conterà sul 33% di posti aggiuntivi, Olbia-Roma sul 40%. Si tratta di 6.600 biglietti supplementari messi in vendita su ciascuna tratta rispetto al minimo previsto dal decreto. “Il Comitato paritetico resterà convocato in seduta permanente da oggi fino al termine delle feste di Natale – ha detto l’assessore – il monitoraggio sarà dunque costante per consentire in tempo reale eventuali, ulteriori, adeguamenti dell’offerta”. Il rinforzo sulla disponibilità di posti messo in campo dai vettori “rappresenta un intervento importante – ha aggiunto Deiana – e auspichiamo risolutivo, in un periodo tradizionalmente caratterizzato da un consistente aumento della domanda”. Il titolare dei Trasporti ha quindi ribadito che la Giunta è al lavoro per elaborare un nuovo modello di continuità territoriale aerea all’indomani dello stanziamento di 30 milioni di euro annunciato dal Governo Renzi. “Sarà maggiormente garantito il diritto alla mobilità di tutte le categorie di passeggeri, senza discriminazioni nei periodi di grande afflusso, e sarà proposto un sistema più rispondente alle esigenze della Sardegna e dei sardi, in particolare riguardo ai meccanismi di attribuzione della capacità aggiuntiva e di prenotazione”, ha chiarito l’assessore.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share