Comunali Quartu, nel centrodestra in pole Silvana Maniscalco, moglie di Cicu

Tre nomi per il candidato sindaco del centrodestra a Quartu. Il terzetto è stato indicato al termine di una riunione che ha visto seduti allo stesso tavolo, tra gli altri, l’ex presidente della Regione Ugo Cappellacci, i consiglieri regionali Pietro Pittalis e Stefano Tunis e l’ex sindaco di Cagliari e attuale senatore Emilio Floris. E dunque: in pole position c’è Silvana Maniscalco, insegnante, presidente dell’associazione Donna Ceteris e del Centro antiviolenza di Quartu, nonché moglie dell’eurodeputato Salvatore Cicu. Seguono Gabriele Marini, ex vicesindaco e assessore all’Urbanistica in quota Riformatori con Mauro Contini e infine Luisa Carta, veterana della sala consiliare di via Eligio Porcu. Nemmeno sfiorata l’idea di ricandidare il primo cittadino uscente, che però non si dà per vinto e continua a sondare il terreno per ottenre una sempre più improbabile seconda investitura. Quasi certa invece, sempre in area centrodestra, la candidatura dell’ex primo cittadino Davide Galantuomo, sostenuto da una lista civica.

Il centrosinistra ha già un suo candidato: è Stefano Delunas, vincitore delle primarie di coalizione tenute due settimane fa. Dipendente del ministero della Difesa, Delunas ha grande esperienza ed è stato assessore alle Politiche sociali nella giunta guidata dall’attuale consigliere regionale Gigi Ruggeri, nonché capogruppo Pd in consiglio provinciale.

Nella lista dei candidati sindaco c’è anche Tonio Pani, barbiere e apprezzato cantadori, un passato nei Ds prima di transitare nell’Udc. Pani si presenta con una lista civica.

Infine, il Movimento 5Stelle. Dopo il passo indietro del dipendente regionale Gianluca Tocco e la convocazione di riunioni poi annullate, la situazione sembra in fase di stallo. Radio Palazzo però racconta che la lista ufficiale (e quindi certificata) non ci sarà. Molto più probabile che i grillini si presentino con due liste civiche: la prima dovrebbe candidare Teresa Lumia (area Tocco), la seconda Guido Sbandi (area Perra).

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share