Comparto unico Enti locali, su disparità dipendenti Regione “autorizza” nuove risorse

Con un emendamento alla Legge di Stabilità 2024, la Giunta regionale ha quantificato le risorse in favore del Comparto Unico degli Enti Locali, misura destinata a omogeneizzare la contrattazione degli enti locali a quella regionale in modo tale da terminare la disparità di trattamento e di sperequazione tra dipendenti pubblici che svolgono compiti di pari livello. L’armonizzazione del trattamento permette di recepire a pieno l’articolo 118 della Costituzione, nel rispetto dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza.

Si è evidenziato nel tempo che il trasferimento del personale, in particolare con le procedure di mobilità tra enti, e con concorsi, è sempre avvenuto in favore del Sistema regione, svuotando di fatto gli uffici degli enti locali. “La nostra volontà – afferma il presidente della Regione, Christian Solinas – è sempre stata quella di procedere ad una omogeneizzazione della Regione e degli Enti Locali, nell’ottica di una sinergia funzionale tanto alle esigenze della macchina regionale quanto a quelle degli enti dei Comuni, delle Unioni dei Comuni, delle Città Metropolitane e delle Province della Sardegna”.

La spesa autorizzata per attuare il provvedimento è di 5 milioni di euro per l’anno 2024, 5 milioni per il 2025 e di 30 milioni di euro a decorrere dall’anno 2026, per la contrattazione decentrata integrativa dei Comuni, delle Unioni dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Province della Sardegna. A decorrere dall’anno 2027, per la copertura degli oneri derivanti dalla presente disposizione, si provvederà con le risorse annualmente stanziate con le singole leggi di bilancio regionale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share