Dopo due manifestazioni di piazza da parte dei laureati in medicina, la Regione ha autorizzato la vaccinazione dei tirocinanti nei presidi ospedalieri della facoltà di Medicina e Chirurgia e della facoltà di Biologia e Farmacia. “La comunicazione è arrivata ai due rettori degli atenei sardi e alle figure competenti dell’Aou”, fanno sapere gli specializzandi. “A partire da lunedì, le studentesse e gli studenti riceveranno una comunicazione e-mail inviata dalla presidenza della facoltà di Medicina e Chirurgia in accordo con l’ufficio sicurezza ed il medico competente”.
Inoltre, “verrà inviato il consenso informato con tutte le specifiche relative alla salute ed eventuali effetti collaterali da compilare, indicando anche le allergie: ci sono delle condizioni cliniche che impediscono la vaccinazione. Rimarchiamo chiaramente l’urgenza di rispondere a queste e-mail il più rapidamente possibile senza tralasciare nessuna informazione importante. Il vaccino a mRNA dovrebbe essere confermato, alla pari del personale sanitario, fatta salva la disponibilità di dosi (altrimenti si opterà per AstraZeneca). Sarà possibile rinunciare alla vaccinazione”.