Ha partecipato anche la Brigata Sassari alla colletta organizzata in tutta l’Isola dal Banco alimentare della Sardegna onlus. L’esercito, infatti, ha messo a disposizione alcuni autoveicoli per trasportare tutti i prodotti ottenuti nei diversi centri di raccolta. Dunque, anche in questa ventitreesima edizione i ‘sassarini’ hanno voluto partecipare in maniera attiva al questa straordinaria iniziativa di solidarietà, contribuendo in maniera pratica alla fattibilità soprattutto in termini di logistica. La colletta è un’iniziativa che ha mosso i primi passi nel 1997 grazie alle Fondazione Banco alimentare, con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare la società civile al problema della povertà, attraverso l’invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa per chi ha bisogno.
Prima di essere stoccato nei depositi ed essere destinato alle strutture aderenti, gran parte del materiale è stato caricato a bordo dei mezzi del 151esimo reggimento fanteria e del neo costituito reggimento logistico di Cagliari, del distaccamento del 152esimo reggimento di stanza a Nuoro nella caserma di Pratosardo e del reparto Comando e Supporti tattici di Sassari. “La professionalità del soldato dell’esercito italiano è messa al servizio della collettività non solo nel settore della difesa e del concorso per le pubbliche calamità, ma anche in attività come quella odierna, di impegno sociale a favore dei più bisognosi”, ha spiegato il tenente colonnello, Marco Mele, portavoce dei ‘dimonios’. Nella scorsa edizione, grazie anche all’efficienza logistica raggiunta in Sardegna, sono state distribuite circa 170 tonnellate di cibo a 155 strutture caritative convenzionate (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà e centri d’accoglienza) che hanno aiutato più di 20mila persone bisognose.