Coldiretti dona 5 quintali di prodotti alimentari ai più bisognosi

Attenzione verso chi soffre e ha meno possibilità. Gli agricoltori e allevatori della Coldiretti nella Giornata regionale del Ringraziamento non hanno dimenticato chi sta soffrendo e hanno donato 5 quintali di prodotti agroalimentari provenienti dalle proprie aziende alle famiglie indigenti del territorio.

Sono i prodotti contenuti nei circa 50 cesti giunti da tutta la Sardegna come offertorio per la Santa Messa che si è tenuta a Cuglieri nella Basilica Santa Maria della Neve per la Santa Messa presieduta dal responsabile ecclesiastico di Coldiretti Sardegna e Nord Sardegna, don Mario Tanca e concelebrata con i responsabili ecclesiastici provinciali della Coldiretti, don Giuseppe Orrù (sud Sardegna), don Fabio Marras (Oristano), don Totoni Cossu (Nuoro Ogliastra) e dal parroco di Cuglieri, don Mario Piras.

E proprio su iniziativa dei responsabili ecclesiastici della Coldiretti e con la collaborazione di Coldiretti Oristano e don Mario Piras i cesti (frutta, verdura, formaggio, miele, pasta, pane ecc.) sono stati destinati alle famiglie indigenti.

“La Giornata del Ringraziamento è l’inizio dell’annata agraria, un momento di ringraziamento e gratitudine per il dono della terra – spiega il presidente di Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu -. Un ringraziamento che il mondo delle campagne pratica quotidianamente con la sua tradizionale solidarietà e sensibilità per chi vive momenti di particolare difficoltà e a maggior ragione adesso con il Covid che ha fatto esplodere una più radicale crisi economica che ha investito fasce di popolazione prima sconosciute a questo fenomeno accentuando il problema ed allargandolo anche a fasce sconosciute prima”.

Coldiretti sia direttamente che attraverso la comunità di Campagna Amica ha attivato diverse iniziative. Dalla distribuzione di pacchi agroalimentari delle imprese di Filiera Italia, alla Spesa sospesa contadina sempre attiva nei mercati di Campagna Amica.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share