Più di 400 aziende sono pronte a investire: “ma gli oltre 100 milioni di euro programmati sono fermi al palo”. Lo affermano Battista Cualbu e Luca Saba, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Sardegna. “La mancata realizzazione degli applicativi informatici, strumenti necessari per lo svolgimento delle attività istruttorie propedeutiche all’erogazione dei finanziamenti – spiegano i vertici di Coldiretti Sardegna – non consente l’avvio di un percorso virtuoso che le aziende agricole Sarde hanno deciso di intraprendere per restare al passo con le nuove sfide imposte dal mercato globalizzato”. Cualbu e Saba chiedono quindi all’assessore regionale dell’Agricoltura, Oscar Cherchi, “di fornire le garanzie per una celere predisposizione degli applicativi informatici necessari”.
Sardinia Post si ferma, l’Associazione della Stampa Sarda: “Ennesimo segnale di impoverimento del panorama editoriale”
Sardinia Post da ieri ha cessato le pubblicazioni, dopo quasi 13 anni di presenza e costante impegno giornalistico.…