Norme violate una dietro l’altra: prima i cavalli portati a fare il bagno in mezzo a residenti e turisti. Poi la salita verso le dune con corse ed evoluzioni. Adesso rischiano pesanti multe i cavalieri che qualche giorno fa hanno creduto di poter fare qualunque cosa a Capo Comino, la spiaggia di Siniscola.
I video sull’incursione dei cavalli in spiaggia sono stati pubblicati sul quotidiano La Nuova Sardegna. Sono stati gli stessi bagnanti, attoniti, a girare le immagini. I fatti risalgono a qualche giorno fa. Le dune di Capo Comino hanno un alto valore naturalistico, come tutti i sistemi di quel tipo. Ma i cavalieri hanno fatto come fossero in un maneggio. Non solo: sempre incuranti della presenza di ombrelloni e vacanzieri, oltre a correre alcune pariglie con tanto di evoluzioni in piedi sulla sella, prima ancora hanno portato i cavalli in acqua, sebbene durante l’estate gli animali non possono essere portati in spiaggia. Per questioni igienico-sanitarie.
Sul posto sono arrivati i carabinieri della compagnia di Siniscola e la Guardia costiera di Olbia, competente in questo tratto di litorale: immediatamente sono stati avviati gli accertamenti per identificare le persone in sella ai cavalli. Erano almeno otto. Capo Comino e le sue dune fanno parte di un’area Sic (Sito di interesse europeo) insieme alla spiaggia di Berchida e all’oasi di Bidderosa a Orosei: le regole per la tutela dell’ecosistema sono severe e stringenti.