“I Dimonios, autentici eroi, hanno portato alto il nome della Brigata Sassari e dell’intero popolo sardo”. Inizia così la motivazione con la quale il Comune di Ardara ha conferito la cittadinanza onoraria alla Brigata Sassari. Il riconoscimento è stato votato all’unanimità e deliberato dalla Giunta cittadina. È stato il sindaco Francesco Dui a consegnarlo al comandante della Brigata, il generale Andrea Di Stasio, nel corso di una cerimonia svoltasi nella basilica di Nostra Signora del Regno alla presenza del vescovo di Ozieri Corrado Melis, del parroco della basilica don Paolo Apeddu e di numerose autorità civili e militari, con la speciale partecipazione della fanfara del terzo reggimento bersaglieri. “Sempre impegnata per difendere i cittadini con il motto “Sa vida pro sa Patria” – prosegue la motivazione -, oggi si contraddistingue per le missioni di pace, per l’operazione “Strade sicure” e per scongiurare il rischio attentati. L’urlo Forza Paris lega la nostra terra in modo indissolubile allo straordinario mito leggendario della Brigata”.
“La storia testimonia come i Dimonios abbiano pagato con la loro vita per la nostra libertà- ha detto il sindaco -. Ovunque i sassarini si siano trovati ad operare nel mondo, nella storia passata a difendere il sacro suolo della patria, come in quella recente, quale foriera di pace e solidarietà verso quelle popolazioni oppresse da eventi bellici o altre sciagure, hanno ottenuto la riconoscenza delle genti locali per l’alta professionalità e le rarissime doti umane dimostrate. Non c’è paese o centro della Sardegna che non senta quale dovere morale la necessità di esprimere sincera riconoscenza e affetto familiare per i nostri soldati. Lo stesso inno Dimonios – ha concluso Dui – suscita una ondata di emozioni, fatta di commozione, gratitudine e fiera appartenenza alla nostra gloriosa Brigata”.