Dopo i roghi di ieri nell’Oristanese, ci sono volute diverse ore e l’intervento di quattro elicotteri per spegnere l’incendio che si è sviluppato nelle campagne di Aidomaggiore, in località Nuraghe Tenalighe, oggi sono cinque gli incendi alimentati dal forte maestrale che stanno impegnando le squadre a terra e in volo della protezione civile regionale della Sardegna. I roghi più preoccupanti nel Nuorese e in Gallura. Un grosso rogo è scoppiato a Tortoli nelle campagne vicine alla spiaggia di Cea. Sul posto sono già in azione due Canadair per evitare che le fiamme, sospinte dal forte vento di maestrale, si propaghino nella pineta vicino alla spiaggia, affollata di turisti. Un rogo sta lambendo anche le campagne di Orosei e Torpè, dove è già in azione un Canadair non distante dalla diga Maccheronis. Le fiamme spente, invece, vicino alla Statale 125 in territorio di Siniscola, dove un incendio – domato con l’intervento di un Canadair – è in fase di bonifica. Sul posto i vigili del fuoco, gli uomini del Corpo Forestale e di Forestas. A Siniscola, vicino alla strada statale 125 “Orientale Sarda”, al chilometro 262, sta operando un Canadair e un elicottero proveniente dalla base del corpo forestale di Alà dei sardi. A Berchidda, in località San Salvatore, stanno intervenendo un Canadair da Alghero, 2 elicotteri e il Super Puma del Corpo forestale. Nell’Oristanese, a Ruinas, sono impegnati due elicotteri del Corpo forestale, come anche a Tortolì, in Ogliastra, in località San Salvatore. Fiamme anche nel polmone verde di San Leonardo a Santulussurgiu (Oristano), dove sta intervenendo l’elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Bosa.
Quartu, avanzo di bilancio da quasi 20 milioni: risorse per infrastrutture, servizi sociali e cultura
Quasi 20 milioni di risorse da destinare a infrastrutture e servizi per la città di Quartu. L’avanzo di…