Cinghiale positivo, è allarme trichinella. “Acquistate soltanto carni certificate”

Un cinghiale abbattuto alcuni giorni fa a Oliena, in località Neosula, è risultato positivo al parassita della trichinella. Sono stati i veterinari della Regione a prelevare i campioni e a consegnarli all’Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) di Nuoro per le analisi. Il ritrovamento nelle campagne di Oliena aggiorna la mappa sulla presenza della trichinella in Sardegna, che fino a oggi aveva riguardato solo cinghiali, maiali bradi o volpi rinvenuti in territorio di Orgosolo.

Di qui l’appello dell’Izs ai consumatori “affinché acquistino carni e salumi di provenienza certificata e con i dovuti controlli sanitari”, ma anche ai cacciatori “perchè continuino a prelevare e consegnare i campioni dai cinghiali abbattuti: solo grazie alla loro collaborazione – spiega il responsabile dell’Istituto di Nuoro, Ennio Bandino – possiamo mettere al sicuro la salute dei cittadini e garantire il monitoraggio sulla presenza del parassita nel territorio. Con la trichinella non si scherza – avverte l’esperto – Si tratta di un parassita molto pericoloso che, se non gestito con la giusta tempistica, può causare gravi problemi di salute all’uomo e, in casi estremi, può portare anche al decesso”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share