Cibo distribuito alla Fiera di Cagliari: dalla Caritas aiuti per seicento famiglie

Caritas in campo contro l’emergenza coronavirus con un centinaio di giovani volontari impegnati nel Centro distribuzione viveri aperto da una settimana alla Fiera di Cagliari. Poco lavoro e pochi soldi a causa delle restrizioni anti contagio: la crescita dei bisogni e delle richieste di beni di prima necessità è aumentata in questo periodo del 50 per cento. E, grazie al nuovo servizio – ha spiegato il direttore della Caritas diocesana, don Marco Lai, tirando le somme sull’attività delle ultime settimane – sono state aiutate circa seicento famiglie, anche con la consegna della spesa a domicilio. Cifre alle quali si aggiungono le famiglie, passate da 1300 a circa 2000, aiutate dal Centro di distribuzione viveri di via Po.

All’esercito della solidarietà ha rivolto il suo ringraziamento l’arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi, presente questa mattina al Centro della Fiera. “Ciò che abbiamo imparato – ha detto – è che possiamo vivere in una società rinnovata solo se decidiamo di condividere una vita comune, facendo spazio nel nostro cuore ai bisogni del prossimo“. Tra i servizi garantiti, anche la mensa e il Centro cottura di Settimo San Pietro che consegna i pasti alle persone malate e sole. Si continua a garantire un pasto caldo anche ai senza dimora ospitati nelle accoglienze, tra cui quelle convenzionate con il Comune, che in questo periodo restano aperte anche di giorno. Richiamata anche l’importanza dei donatori: produttori diretti, imprenditori, associazione degli industriali, catene di supermercati (oltre una cinquantina) anche con le ‘spese in sospeso’. Tra le diverse iniziative solidali, anche quella dell’Ussi Sardegna (Unione stampa sportiva italiana) che ha deciso di sostenere la Caritas attraverso una donazione in buoni per l’acquisto di carne e altri prodotti alimentari destinati alla mensa.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share