Chimica verde, sindacati contro Eni e Matrica: lunedì sciopero

Un messaggio a Eni, perché “non possiamo permettere che quanto previsto nel Protocollo d’intesa sulla chimica verde si trasformi in impegni generici”, e uno alla Regione, “colpevolmente complice, disinteressata e distratta”. I segretari territoriali di Filctem Cgil, Massimiliano Muretti, di Femca Cisl, Luca Velluto, e di Uiltec Uil, Giovanni Tavera, dissotterrano l’ascia di guerra e proclamano per la settimana prossima lo sciopero di tutti i lavoratori di Matrìca, di Versalis e di Syndial. “A molti mesi da quando Eni e Matrìca hanno di fatto dichiarato un sostanziale ridimensionamento degli investimenti previsti a Porto Torres – dicono – non si è andati oltre un paio di incontri segreti tra la Regione e i vertici delle aziende, che hanno prodotto solo generiche rassicurazioni”. Se le imprese della galassia Eni sono accusate di non rispettare gli accordi siglati, la Regione è tacciata di immobilismo.

“Occorre richiamare l’Eni al rispetto degli impegni assunti”, dichiarano i rappresentanti per il comparto della chimica delle tre sigle sindacali confederali. A questo punto, “a un mese dall’ultimo avviso, dichiariamo lo sciopero”. Lunedì 30 marzo, dalle 8 alle 10, per i giornalieri e all’inizio di ogni turno per i turnisti (6-8, 14-16, 22-24) sarà la volta di tutto il personale di Matrìca, sia i lavoratori diretti che quelli in comando o in somministrazione di contratto. Stesse modalità per lo stop dei dipendenti di Versalis, programmato per mercoledì 1 aprile, e per quello dei lavoratori Syndial, fissato per venerdì 3 aprile.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share