Chiesa Sant’Agostino, restaurato l’altare: danneggiato nei bombardamenti del ’43

Rimesso a nuovo dopo i danni della seconda guerra mondiale l’altare della chiesa di Sant’Agostino, nel quartiere di Marina a Cagliari. L’opera risale al XVIII secolo e la sua posizione è sempre stata quella: terza cappella di destra della navata centrale. Aveva subito danni nel corso dei bombardamenti del 1943. Ora è stato rimesso a posto dalla restauratrice Annalisa Deidda. L’intervento è stato finanziato dal Rotary Club Cagliari Sud e dalla Rettoria di Sant’ Agostino, con un contributo di sostegno dei Rotary Club di Cagliari Est e di Quartu Sant’Elena. La chiesa costituisce il più antico esempio di architettura rinascimentale di Cagliari: la costruzione avvenne nel 1577 dopo la demolizione dell’antica chiesa omonima, che ospitò nella sua cripta per circa 200 anni le spoglie del vescovo di Ippona.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share