Centenario del Milite ignoto, la staffetta arriva a Cagliari

Cagliari ricorda i caduti di tutte le guerre. La cerimonia si è tenuta questa mattina prima al Sacrario militare del cimitero di San Michele con la messa in onore dei caduti in guerra, officiata dall’arcivescovo di Cagliari, monsignor Giuseppe Baturi, e concelebrata dai cappellani militari della Sardegna ed è proseguita al Parco degli Anelli di Sant’Elia. Al termine della cerimonia il comandante del Comando militare Esercito Sardegna, generale di divisione Francesco Olla, ha dato il via alla manifestazione sportiva-rievocativa denominata “Una staffetta per il Milite ignoto“, una corsa non competitiva di 24 ore già svolta in altre 25 città dell’area di competenza del Comando Forze Operative Sud.

La gara, per celebrare il centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto nel sacello posto sull’Altare della Patria, vede la partecipazione della pluricampionessa italiana mezzofondista dell’Esercito, Sara Palmas, che durante la sua carriera ha vinto 29 titoli italiani, oltre alla medaglia d’argento nella classifica a squadre dei campionati mondiali militari di corsa campestre a Tunisi nel 2006. La campionessa avrà il compito di percorrere l’ultima frazione della staffetta che arriverà domani alle 12 al Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share