Centenaria sarda non esce di casa dal 2018. Multata per non aver fatto il vaccino anti-Covid

Ha compiuto 100 anni il 2 giugno scorso e non esce di casa dal 2018, se non nel suo giardino di una casa di campagna a Castiadas, nel sud Sardegna. Ma non avendo fatto il vaccino anti Covid, è stata multata di 100 euro. La famiglia ha fatto un reclamo al servizio vaccini dell’Asl di Cagliari.

La storia della signora Severina Utzeri è stata raccontata sull’Unione. Quando la centenaria ha ricevuto la busta dell’Agenzia delle entrate con la scritta: “Avvio del procedimento sanzionatorio per inosservanza dell’obbligo vaccinale”, ha esclamato: “Ma cosa pretendono da me? Donna di cento anni. Non saranno mica matti?”.

Tramite il figlio, Gigi Simbola, ha presentato ricorso. “Mia madre ha sempre rispettato tutte le regole in vita sua – ha detto Simbola -, stiamo parlando di una centenaria che dal 2018 non esce da casa. Abbiamo ritenuto opportuno non sottoporla alla trafila del vaccino, proprio perché, a parte l’età che ha raggiunto, vive in aperta campagna senza entrare in contatto con nessuno se non con noi figli e la badante”. Nella borgata Severina si è trasferita nel 1956 assieme al marito Oreglio, morto nel 2019 a 98 anni. “Oltre a non aver mai ricevuto una multa in tutta la sua vita – ricorda ancora il figlio – è sempre stata pignola e precisa. Ancora oggi si ricorda l’importo dell’ultima bolletta della corrente e la scadenza della prossima”.

Nel reclamo si legge: “In riferimento al vostro procedimento sanzionatorio per il mancato vaccino dichiaro, vista la mia veneranda età, di non essere al corrente delle normative vigenti riguardo al Covid e di essere sempre in casa dal 2018. Pertanto aggiungo di non aver mai preso il Covid e di non averlo contagiato. Fiduciosa in una risposta positiva, porgo i saluti”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share