Un rarissimo esemplare di Capolepre (Lagocephalus lagocephalus) è stato catturato in località Santa Maria nel Golfo di Orosei, ed è stato sottoposto all’esame dei biologi dell’Acquario di Cala Gonone per l’identificazione. Secondo gli esperti si tratta di un esemplare della famiglia dei pesci palla, dalla forma stranissima con una particolarità che gli permette di gonfiare a dismisura la pancia di acqua. Le sue carni sono velenosissime. Il Capolepre è nativo del Mediterraneo ma in questo caso la stranezza è che questo rarissimo pesce è uguale ai suoi consimili tropicali che dopo l’apertura del Canale di Suez, sono entrati nel Mediterraneo. I biologi dell’Acquario hanno consigliato il rilascio in mare dell’esemplare per preservare quella risorsa preziosa che è la biodiversità.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…