L’Università degli Studi di Cagliari ha emanato il nuovo “Regolamento per l’attivazione e la gestione delle carriere alias.” Il regolamento nasce con la precisa volontà di tutelare la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori, delle studentesse e degli studenti, per garantire le pari opportunità e il benessere lavorativo. Il nuovo regolamento si è reso necessario coerentemente con quanto previsto dalle recenti Linee guida per gli Atenei Italiani sull’implementazione della Carriera Alias approvate dalla Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italiane.
Ester Cois, delegata del Rettore per l’Uguaglianza di Genere: “La pubblicazione del nuovo Regolamento rappresenta un prezioso traguardo nell’ambito delle azioni di promozione di un migliore benessere organizzativo e di contrasto a ogni forma di discriminazione connessa all’identità di genere. La consapevolezza della propria responsabilità, cruciale rispetto al tema della garanzia dei diritti personali di tutte e tutti, ha condotto Unica a essere una delle prime università italiane, già nel 2018, a dotarsi di questo fondamentale strumento in tema di policies inclusive, originariamente destinato alla sola popolazione studentesca. La stretta collaborazione tra il Comitato Unico di Garanzia e il Settore del Coordinamento servizi agli studenti e studentesse, rappresentato dal dott. Fabrizio Mattana, ha marcato un intenso processo di elaborazione delle proposte di modifica al Regolamento vigente, in coerenza con le Linee Guida diffuse dalla conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italiane. “
Fa eco alle parole della professoressa Cois, la dichiarazione del direttivo dell’Associazione studentesca UniCA Lgbt: “Riceviamo con molto piacere l’ufficializzazione del nuovo regolamento della Carriera Alias. Possiamo dirci più che soddisfatti della collaborazione che c’è stata per il raggiungimento di questo importantissimo risultato”.