Carenza di medici nel carcere di Massama, la Asl 5 avvia un progetto risolvere il problema

Un progetto per rispondere al fabbisogno di medici di medicina penitenziaria nel carcere oristanese di Massama.

E’ la soluzione messa in campo dalla direzione generale della Asl 5 di Oristano, che ieri ha ricevuto anche il parere favorevole dei sindacati. Previsti incentivi per i medici già operanti nel carcere per coprire i turni rimasti scoperti a causa della carenza di medici nello stesso istituto penitenziario.

“Siamo soddisfatti – ha esordito il direttore generale della Asl 5, Angelo Maria Serusi – riusciremo così a garantire il servizio sanitario nel carcere di Oristano con una condizione di maggiore sicurezza sanitaria dei detenuti, ospiti nella struttura penitenziaria”. L’obiettivo ha come finalità la copertura dei turni dei medici nelle 24 ore nel carcere di Massama.

“La Asl 5 di Oristano richiederà comunque ad Ares Sardegna la pubblicazione di ulteriori bandi per il reclutamento di medici di medicina penitenziaria, con l’auspicio che questo progetto pilota motivi anche nuovi medici a mettersi a disposizione per prestare servizio nel carcere di Massama”, ha spiegato Serusi.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share