Carcere di Bancali, ventenne da oltre un mese in sciopero della fame. Irene Testa: “Situazione allarmante”

Nel carcere di Sassari un detenuto di 20 anni sta portando avanti da oltre un mese lo sciopero della fame, protesta estrema per chiedere il trasferimento in un istituto più vicino alla famiglia. La denuncia è di Irene Testa, Garante regionale delle persone private della libertà, dopo un’ispezione, questa mattina, nell’istituto nel nord Sardegna, a cui segue un resoconto allarmante: “Quattro ore di visita in una sola sezione e urla continue. Detenuti psichiatrici che parlano da soli, che gridano o che gettano acqua, cibo e detersivo nei corridoi. Tanti i detenuti stranieri che hanno chiesto di poter avere vestiti e scarpe”.

Nessun racconto, prosegue Testa, “può rendere l’idea, ma è certamente mio dovere provarci. È mio dovere denunciare che in una sezione con 16 celle sono presenti 55 detenuti, la maggior parte stipati in quattro per cella. I soffitti sono umidi, le pareti scrostate, le celle in condizioni igieniche precarie. Inoltre, nella maggior parte delle celle sono presenti pochissimi stipetti per riporre gli oggetti personali”. I detenuti, denuncia ancora la Garante, per non buttare i vestiti per terra “costruiscono piccoli arredi con il cartone. In alcune celle non ci sono i termosifoni, e mancano alcune porte nei bagni. Per cui chi vive in quegli spazi è costretto a subire odori e umiliazioni”. Per finire, “in questa visita surreale, abbiamo incontrato un ragazzo di 20 anni che non mangia dal 14 febbraio e che ha perso oltre 15 chili. La sua condizione fisica e mentale non è trascurabile. È costantemente monitorato, va riconosciuto, ma non intende alimentarsi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share