Il capoluogo si prepara a festeggiare il nuovo anno. Il Comune informa delle prescrizioni previste, dalle ore 18 di oggi sino alle 6 di domani 1 gennaio 2025, nel centro storico, e specificatamente nella via Roma, viale Trieste, via Pola, viale Merello, viale San Vincenzo, via La Vega, via Marche, via San Giovanni, via Bacaredda, via Sonnino, via XX Settembre e in tutta l’area delimitata dalle medesime.
È vietato introdurre, detenere, depositare al suolo contenitori di vetro o metallo. Inoltre è stato deciso il divieto di vendita per asporto o cessione a qualsiasi titolo di bevande in contenitori di vetro o metallo, da parte di esercizi pubblici, degli esercizi in sede fissa, dei titolari di autorizzazione per il commercio su area pubblica, anche erogate da distributori automatici.
Infine gli esercenti hanno l’obbligo di custodire i contenitori di vetro e metallo vuoti, evitandone l’esibizione e la facilità di asporto. L’ordinanza per la sicurezza urbana è la numero 123/2024 a firma del sindaco Massimo Zedda.
No ai fuochi pericolosi
Nell’intera città è inoltre raccomandato il non uso di petardi, botti, razzi e in genere artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti ad alta rumorosità a tutela dell’incolumità e della salute di persone e di animali di affezione.
Ascensori sospesi e spostamenti
Sempre per la sicurezza è stato temporanemente sospeso il servizio ascensori ex Unione Sarda (alto), Saint Remy e Unione Sarda (basso), a partire dalle ore 19 di oggi e sino alle 10 di doman. Tutti gli utenti sono invitati dal Comune a pianificare in anticipo i propri spostamenti. Intanto il Ctm ha rafforzato le linee notturne in occasione dei festeggiamenti.